Mutuo seconda casa

L’acquisto della seconda casa, al contrario della prima, non ha il vantaggio di avere tutte quelle agevolazioni e condizioni migliori e più convenienti, che il mutuatario può richiedere in caso di mutuo prima abitazione, come, per esempio, possono essere le detrazioni sugli interessi passivi. Quando si accende un mutuo per l’acquisto della seconda casa, le cose da considerare diventano parecchie e bisogna fare attenzione a saper scegliere il miglior mutuo in circolazione, sia per risparmiare denaro, sia per le nostre particolari esigenze del caso. I mutui, per quel che concerne la destinazione prima o seconda casa sono regolati dal Decreto Legge 220/2004 che ne identifica le caratteristiche principali.

mutuo seconda casa

Mutuo seconda casa o prima casa le condizioni

Se come abbiamo scritto per un mutuo prima casa ci sono agevolazioni e condizioni vantaggiose, per la seconda casa, oltre a non essercene, esiste una tassa che deve essere corrisposta nel caso di ‘acquisto o ristrutturazione della seconda casa’. La tassa corrisponde al 2% del finanziamento erogato dal mutuo. Prima di richiedere un mutuo, cercate di capire bene se siete nelle giuste condizioni economiche.

Non verranno considerate richieste idonee quelle pervenute per l’acquisto di una casa considerata di lusso, cioè con una superficie maggiore di 160 mq o aventi piscina, campo da tennis o accessori simili. L’abitazione diviene seconda casa se non è ubicata nel comune di residenza del futuro proprietario e lo stesso non vi si trasferisca entro 18 mesi. Per concludere, il richiedente non ha diritto alle agevolazioni prima casa nel momento in cui risulta già coproprietario di un altro immobile nel medesimo comune o di un qualsiasi immobile in Italia che gode delle agevolazioni per la prima casa. In base al decreto 220/2004 il mutuatario può prendere visione delle caratteristiche e delle condizioni che decretano la differenza tra la prima e la seconda casa in modo tale possa, nel momento in cui decide di fare domanda di mutuo, di conoscere in anticipo tutte le condizioni a cui deve far fronte per avere le agevolazioni o condizioni vantaggiose.

Il Migliore mutuo è on line

Per trovare i migliori mutui per l’acquisto della seconda casa, la cosa migliore da fare è confrontare tutte le offerte di mutuo che ci vengono proposte dalle banche e dalle società di credito e scegliere in base alle nostre esigenze attuali e future. Principalmente si può confrontare il tasso di interesse, il numero delle rate, la loro composizione oltre ad una serie di altre caratteristiche. In questa pagina trovate le tabelle che riassumono i migliori mutui offerti dalle banche convenzionate aggiornati periodicamente.

Nel web trovare dei comparatori di preventivi come questo. Oppure ricorrere ad opportuni strumenti come i calcolatori di rate del mutuo, non è difficile, potreste puntare sopratutto sulle banche che operano esclusivamente su internet poichè hanno minori costi di gestione e quindi ottengono condizioni vantaggiose.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top