Mutui On Line: risparmio e ronvenienza
Penso siate tutti a conoscenza di cos’è un mutuo, semplicemente, è un finanziamento finalizzato all’acquisto o ristrutturazione della casa.
E i mutui on line? Fino a qualche anno fa l’unico modo per ottenere un mutuo per la casa era quello di rivolgersi ad una banca o broker e cercare di negoziare il prestito migliore. I mutui on line, sono finanziamenti a cui si può accedere direttamente da casa tramite il web. Hanno le stesse caratteristiche di uno tradizionale, ma con alcune peculiarità che cercheremo di spiegare.
Però attenzione, associati con i finanziamenti via web ci sono dei piccoli rischi oltre ai vantaggi. Questo articolo descriverà i vantaggi e svantaggi dei mutui online, come pure molti suggerimenti qualora doveste decidere di scegliere il mutuo attraverso internet.
Le caratteristiche pricipali dei mutui on line sono:
- Convenienza economica: seguire la strada del web è più conveniente in termini economici perché gli istituti di credito (banche e finanziarie) che operano su internet, hanno abbattuto diversi costi di gestione (intermediari, meno personale, meno affitti da pagare, e meno utenze), con conseguente vantaggio per i propri clienti che scelgono il servizio on line.
- Comodità della richiesta, poiché possiamo richiedere il preventivo e l’accensione direttamente da casa senza passare di banca in banca, con ovvio risparmio di tempo e denaro, basta una connessione e con un semplice click puoi visualizzare tantissime offerte;
Vantaggi
Ovviamente la comodità e il risparmio di tempo e denaro sono due aspetti fondamentali. Ma ci sono altri motivi per i quali scegliere un mutuo on line. Vediamoli:
- Tassi di interesse più convenienti studiati appositamente per internet;
- Possibilità di calcolare su misura il mutuo ideale;
- Confrontare decine di preventivi e scegliere il migliore;
- Risparmio di tempo;
- Delle offerte di certe banche, non fanno pagare né le spese di istruttoria della pratica, né le spese di perizia;
Svantaggi
Ora passiamo ai rischi in cui si può incappare se non stiamo attenti. Una delle più grandi preoccupazioni è la sicurezza. Assicuratevi di poter trovare un indirizzo fisico ed informarmi per ogni istuto a cui decidete di contattare e fare affidamento prima di presentare le proprie informazioni personali.
Cercate di individuare con chi state trattando. In genere ci sono questi soggetti:
- Il finanziatore diretto è colui che eroga il prestito. La maggior parte dei finanziatori diretti sono normalmente istituti di credito e hanno più programmi per voi tra cui scegliere. Questi tendono inoltre ad essere i più sicuri con cui trattare.
- I brokers sono intermediari specializzati nell’ottimizzare e comparare la vostra richiesta con le decine di diverse offerte di banche e istituti di credito. Cercano di trovare la miglior corrispondenza tra la vostra richiesta e la quotazione di un mutuante. Questo è sicuramente un bel vantaggio, ma possono esserci anche dei rischi:
- le vostre informazioni finanziarie potrebbero essere diffuse su Internet senza che voi possiate tenerne traccia. (Ovviamente può avvenire anche per vie tradizionali)
- alcuni brokers disonesti cercano di “aggiungere” degli extra per aumentare i loro profitti. Cercate quindi un broker affidabile con cui collaborare.
Se volete affidarvi in tutta tranquillità a un comparatore di mutui che confronta solo i preventivi delle più noti banche italiane usate questo strumento per il calcolo di preventi, è decisamente sicuro. Scoprirete come trovare il mutuo più conveniente per voi con una rata su misura.