Grandi novità in arrivo con il Decreto legge Sostegni Bis leggi l’articolo dedicato: Mutui prima casa al 100% per i giovani under 36

I Mutui 100% rappresentano una tipologia di mutui in cui le banche erogano al cliente una somma pari al cento per cento del valore dell’immobile.
Nonostante fosse una pratica poco frequente, alcune banche hanno cominciato ad effettuare prestiti pari al valore dell’immobile per via dell’impossibilità di molte famiglie di anticipare il 20% del valore dell’abitazione in contanti.
Comprare casa con un mutuo al 100%, cioè che copre l’intero valore dell’immobile, come determinato dalla perizia, è una scelta che sempre più sembra esser obbligata dalla situazione sociale, dai costi della casa, e dal bisogno di liquidità economica per pagare traslochi, notaio, altri finanziamenti in corso, ecc.
La formula del mutuo 100% può essere stipulata con alcune banche dai giovani e dai lavoratori extracomunitari in grado di esibire un adeguato reddito. Contestualmente, pur tuttavia, il finanziamento immobiliare al 100% costa di più in quanto l’istituto di credito su quel 20% in più si va a coprire facendo stipulare al contraente o ai contraenti un’assicurazione.
Spesso, inoltre, le banche possono concedere oltre l’80% del valore dell’immobile a fronte della presentazione di garanzie aggiuntive. Ad esempio, quel 20% mancante nelle tasche delle famiglie può essere “coperto”, e quindi concesso dalle banche, mettendo a garanzia valori mobiliari come ad esempio i titoli di Stato o le polizze vita.
Secondo il Testo Unico delle leggi Bancarie, il massimo finanziabile per un mutuo è l’80% del valore dell’immobile. Tuttavia, un dispositivo della Banca d’Italia, ha concesso una deroga alla legge, permettendo di superarlo e di raggiungere il 100% a fronte di ulteriori garanzie. Il tasso applicato è sempre legato all’euribor, e naturalmente hanno un costo complessivo del tasso lievemente superiore a quelli tradizionali, cioè fino all’80%.
Possiamo riassumere dicendo che i mutui al 100% non esistono in realtà, sono un mix di un normale mutuo che copre fino all’80% del valore dichiarato per l’acquisto di un immobile più una polizza assicurativa che copre il restante 20% e che garantisce l’extra esposizione bancaria (tutto ciò ha un costo che viene scaricato sul cliente finale).
Questo servizio però comporta un aggravio dei costi per il richiedente in cambio di un finanziamento del mutuo al 100%: il costo extra si deve al fatto che viene estesa la copertura assicurativa dovuta alla ulteriore esposizione di capitale del 20%, sia per l’istituto di credito (che deve tutelarsi in caso di acquisizione crediti) e sia per il cliente.
Nel computo del 100% non possono essere incluse altre spese: es. ristrutturazione e acquisto mobili, quindi le banche che erogano tali tipi di mutui consentono al cliente, che ha da parte qualche risparmio, di investire tutta la somma di cui dispone in queste spese e servirsi di un finanziamento che copre tutta la spesa dell’acquisto della casa.
Sono consentiti tutti i tipi di tasso e tutte le durate, gli importi sono funzione del prezzo dichiarato e possono arrivare ai massimi erogati dalle altre tipologie di mutuo.
Situazione 2021 per il mutuo 100
Purtroppo questa tipologia di mutuo che copre l’intero valore dell’immobile da acquistare è divenuto una chimera ed è molto difficile ottenere tale prestito. E’ quindi da tener presente oggi le difficoltà per tutti coloro, soprattutto i giovani, che non hanno una cifra iniziale da investire per comprare casa. Infatti, gli istituti di credito tendono ad erogare al massimo l’80% del valore, ma la media parla di un 60-70% concessi dalle banche.
Una grande novità potrebbe arrivare con il nuovo Decreto Legge Sostegni bis per i giovani under 36. Se questa bozza diverrà legge potremo vedere il ritorno di questa fondamentale tipologia di mutuo per la prima casa ed aiuterebbe molti giovani ad avere un’abitazione. Di seguito potete leggere l’articolo.
Buongiorno,
la presente per chiederVi con cortesia la disponibilità di accedere ad un mutuo al 100/100 per l’importo di euro 90.000
In attesa di un Vs cortese cenno di riscontro, invio cordilai saluti.
Buongiorno Elvia, purtroppo non forniamo credito. Siamo Partner AGOS e di altri mediatori creditizi.
Salve vorrei sapere quali banche erogano Il 100% del mutuo e quali documenti bisogna avere.
Grazie
Buongiorno, ho visto che avete la possibilità di erogare il mutuo 100, quindi il 100% del valore della casa. Come si può fare per accedere a questo finanziamento?
Salve vorrei sapere quali banche concedono il 100 per 100 del valore dell’immobile. Grazie