Prestito per ristrutturazione casa e bonus del 50%

Ristrutturare casa e renderla più bella e soprattutto energeticamente efficiente è stato e sarà la filosofia giusta per il rilancio dell’edilizia, cementificare di meno e aiutare l’ambiente oltre ad avere un’abitazione pressochè nuova. A questo scopo il governo ha incrementato il bonus per ristrutturazioni dal 36% al 50% presente nel nuovo decreto Sviluppo. Un vero e proprio sconto per migliorare le nostre case.

Prestito ristrutturazione

I prestiti per ristrutturare casa, come negli ultimi anni, sono una parte considerevole del mercato dei finanziamenti. Infatti, nel I semestre del 2012 hanno raggiunto il 13% del totale (con picco del 17% nelle regioni meridionali) delle richieste di prestiti personali con importo medio di 16.800 euro. Il richiedente tipo ha 43 anni guadagna 1.700 euro mensilmente ed è maschio.

L’accesso al credito si è fatto difficile e di conseguenza gli italiani, che faticano a comprare casa, preferiscono ammodernare la loro vecchia abitazione migliorando quello che possiedono. Con importi inferiori i finanziamenti richiesti sono più facili da ottenere.

E’ un trend che si prevede in crescita fino a giugno 2013, quanto teoricamente dovrebbe terminare il bonus del 50% del decreto Sviluppo. Segnale positivo anche da Agos Ducato e Rataweb che comunicano la loro disponibilità di erogazione prestiti verso questa direzione.

Come funziona il bonus del 50% sulle ristrutturazioni?

Vediamo i vincoli per accedere alla deducibilità della spesa per riammodernare casa:

  • importo totale lavori 96mila euro;
  • rateazione in 10 anni del bonus;
  • detrazione per manutenzioni straordinarie, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia;
  • disponibilità su tutte le categorie catastali degli immobili e loro pertinenze;
  • le spese devono essere documentabili con bonifici tracciabili.

Avendo già subito diversi ritocchi è meglio documentarsi attentamente e richiedere la consulenza di un tecnico specializzato.

La possibilità offerta con queste agevolazioni è sicuramente ottima anche per il fatto di poter avere un prestito facilmente rispetto ad un mutuo per comprare casa. Tutto questo va pensato e pianificato e progettato per avere una casa completamente nuova e moderna.

Vi segnalo anche che esistono dei siti di architetti on line che vi potranno aiutare nella riformulazione dei nuovi spazi e degli arredi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top