La situazione dei mutui oggi, luglio 2011, gli andamento dei tassi d’interesse, consigli per il mutuo
Sappiamo che se vogliamo fare delle previsioni per il mercato dei Mutui dobbiamo analizzare necessariamente l’andamento dei tassi di interesse, l’euribor per i mutui a tasso variabile e l‘eurirs per i mutui a tasso fisso. Sono gli indici mediante i quali quale le banche prestano denaro ad altre banche, e rappresentano il costo del denaro.
Le variabili che formano il costo vero e proprio di un mutuo sono molteplici ed è necessario capire come interagiscono tra di loro.
Fare stime sul futuro del mercato dei mutui è sempre complicato, e risulta difficile fare delle analisi e non si può certo dire con sicurezza se i tassi di interesse aumenteranno oppure no, ciò è sempre da tenere ben presente quando leggiamo le stime. Infatti, le stime sono previsioni e vanno lette come indicative di un certo orientamento, ma ci sono dei margini a cui bisogna prestare attenzione.
Nell’ultimo anno si è avuto un rialzo dei tassi del mercato dei mutui, che erano sostanzialmente fermi dal 2009: sia Euribor e Eurirs hanno registrato aumenti.
Molte fonti parlano indicando una situazione abbastanza concordante: i tassi di interesse della Bce, che son stati praticamente immobili dal 2009, hanno avuto un primo incremento dello 0,25% nel mese di aprile ed è probabile che nella prossima riunione del 7 luglio 2011, la Banca Centrale Europea decidera di alzarenuovamente i tassi di un altro 0,25%, cioè fino all’1,50%.
Nel breve periodo il mutuo a tasso variabile continua ad essere la scelta più conveniente. Da tener presente che quesi certamente il prezzo delle rate che si pagherebbe oggi aumenterà nei prossimi 2-3 anni per l’aumento dei tassi. Il calcolo dei tassi d’interesse e della rata del mutuo è un importante strumento per vedere con vari scenari il costo previsto.
Le statistiche dicono che sono in crescita anche le richieste di mutui a tasso fisso, anche se bisogna notare che anche i tassi Eurirs sono aumentati portando ad un conseguente aumento del costo del tasso fisso.
Le opzioni del tasso misto o del mutuo con cap, si posizionano tra le due classiche in modo tale da poter essere scelte per una sicurezza di lunga durata e una convenienza nel breve periodo, almeno i primi 2 anni.
Se volete accedere ad un confronto sui mutui più convenienti andate alla pagina di PREVENTIVO MUTUI dove, dopo avere inserito i dati potrete confrontare le migliori offerte presenti su misura per la vostra richiesta.
Beh che dire? Non potrei eserse piu’ d’accordo con l’articolo. La cosa bella dell’economia e8 che essa funziona come le leggi della natura, se tiri troppo da una parte qualcosa si spezza e, per porla in termini pif9 sempliciotti, nella fattispecie per far passare una sbronza ad un ubriaco gli offri un altro whiskey, o per guarire un obeso gli offri un triplo bic mac?Questo e8 quello che sta facendo il buon vecchio zio bennie bernankeeyyy. Ma nell’analisi accuratissima della situazione, a mio umile parere, manca un dato importante. Dove troveranno gli U.S.A. i soldi per far fronte ad un debito pubblico che potrebbe aumentare fino all’80 pct del pil, in un momento storico in cui i soldi non li ha pif9 nessuno? E vogliamo parlare della Cina che sta cominciando a vivere il dramma di una produzione industriale in netto calo? La correlazione che lega prod.ind. e utilizzo dei power plant e8 ovviamente strettissima, bene andiamo a vedere il grafico dei power plants nell’ultimo mese, l’utilizzo e8 crollato. Una cina in queste condizioni potrebbe vivere cambi di regime, sommosse, rivolte popolari, un paese costretto a crescere a due cifre sarebbe, temporaneamente catapultato nel passato con serie conseguenze politiche internazionali.Ma zio bennie sogna un mondo in cui tutti si continua a spendere e spandere come se nn fosse accaduto nulla. Questa non e8 solo una crisi finanziaria e8 una crisi di balance sheets, di bilanci statali, aziendali, personali. Se devi tagliare le spese, le tagli e basta anche se ti vogliono prestare 100,000 euro che sai di non poter restituire che fai li prendi?E’ chiaro che un passo indietro fatto da ciascuno in termini di spese personali significa un passo indietro per tutta l’economia, ma non si puf2 pensare che il party vada avanti all’infinito. C’e8 una differenza perf2 tra i bilanci personali e quelli statali:i deficit di quelli statali li puoi spingere all’estremo, tanto poi pagheremo noi, in un un modo o in un altro, soprattutto con un’inflazione galoppante. Saluti
Confermo, ho fatto richiesta mutuo anch’io tramite mutuisupermarket e il servizio dei consulenti che ti seguono nella pratica è fantastico. Se tutto va bene riesco ad andare in stipula prima delle vacanze.
Ciao,
ho visto che sponsorizzate mutuisupermarket, in relazione alle stime degli andamenti di cui parlate ho provato il simulatore di rata variabile del sito ed è veramente eccezionale.
Ciao Giulia,
infatti è uno dei metodi più consigliati per vedere cosa offrono i mutui on line. Sono presenti decine e decine di offerte da molte banche e poter confrontare il tutto in pochi minuti è decisamente ottimo. Tra i siti specializzati pensiamo sia quello che offre la miglior usabilità e chiarezza. Pensiamo che probabilmente diventerà uno dei leader nel settore.