Mutui Connect e nuove tendenze Prestiti fotovoltaico
Il settore del credito sta avviandosi verso una serie di innovazioni. Vogliamo presentarvi alcune di esse per essere aggiornati e sfruttare tuttle informazioni sul mondo dei mutui e dei prestiti.
Alcune delle più moderne linee di tendenza
- Progressivo allineamento del mercato finanziario italiano a quello europeo con maggiore flessibilità nella concessione del credito. Le tradizionali distinzioni fra mutuo e prestito finiranno con lo sgretolarsi. Già si è ridotta la differenza tra importo massimo erogabile con il prestito rispetto al mutuo. Con il mutuo, rispetto al prestito personale (solitamente a tasso fisso), si ha però ancora in più il beneficio della portabilità e delle detrazioni fiscali, essendo per tradizione il prestito riservato ad erogazioni di somme solitamente non finalizzate.
- Rispetto, anche sul fronte del credito, della recente direttiva Ue sui nuovi requisiti di prestazione energetica. Anche se il primo bando Quinto Conto Energia è scaduto, si potrà avere accesso non solo a benefici fiscali ma a nuove formule di prestito.
- Miglioramento della tempestività del servizio con i nuovi strumenti.
Alcune offerte dagli istituti di credito
Mutui Connect: In che cosa consiste?
L’iniziativa vede l’intesa fra Consiglio Nazionale del Notariato ed Associazione Bancaria Italiana. Si prospetta la creazione di una comune piattaforma digitale che pone in comunicazione Notai e Banche (tracciabilità dei flussi informativi). Si potrà gestire, pertanto, la surroga del mutuo in modo totalmente gratuito on line e senza alcun costo ed il tutto con i nuovi strumenti dell’informatica e le firme digitali.
Prestito chirografario Fotovoltaico Unicredit
E’ una linea di credito di unicredit riservata appositamente a chi ha ottenuto gli incentivi ministeriali. L’unica garanzia richiesta è la firma del richiedente (def.prestito chirografario). In alcuni casi, il prestito chirografario può essere a doppia firma (firma del garante)
Prestito ecologico Intesa San Paolo anche per giovani
Un credito su misura per i giovani che hanno bisogno di un finanziamento per il fotovolaico o altri aiuti.
- L’età di riferimento oscilla fra i 18 ed i 75 anni alla scadenza del prestito.
- Importo erogabile: maggiore di 2500 € ed inferiore ai 100 mila euro.
- Durata 15 anni per il fotovoltaico.
- 8 anni negli altri casi.
- Nessun costo di istruttoria e di spese di incasso della rata