Mutuo bancario, scegliere la miglior banca

Conviene il mutuo bancario per comprare o ristrutturare la tua casa?

Il mutuo bancario è un finanziamento erogato da una banca o istituto di credito con richiesta di garanzia, solitamente l’ipoteca dell’immobile.

Le categorie di mutui sono:

  • mutuo casa, per l’acquisto di una casa;
  • mutuo edilizio, per la costruzione di un immobile;
  • mutuo ristrutturazione, per la riqualificazione o rinnovamento della casa;
  • mutuo liquidità, per la richiesta di una data somma di denaro.

monete e banche

Il ruolo della banca è quello di prestare il denaro al  richiedente mediante la garanzia ipotecaria della casa in oggetto o comunque la certezza che il cliente possa restituire il debito tramite un piano d’ammortamento della durata di molti anni. La funzione principale dell’agenzia bancaria è quella di supporto finanziario al cliente ed ha il compito di controllarlo non solo prima, ma anche durante l’erogazione fino alla conclusione del rapporto.

Per richiedere, quindi, un mutuo bancario è indespensabile possedere determinate caratteristiche indispensabili per accendere al prestito.  Il richiedente deve presentare alla Banca una serie di documenti diversi in base al mutuo bancario erogato. E’ importante ricordare a chi si appresta ad accendere un mutuo ipotecario che la banca finanzia generalmente l’80% del valore di mercato dell’immobile sul quale viene suggellata l’ipoteca. In alcuni casi agevolati si può accedere a prestiti che coprono il totale del valore della casa, i cossiddetti mutui 100, ma normalmente i tassi di interesse possono essere più elevati e soprattutto le garanzie richieste sono più vincolanti.

Il contratto di mutuo viene stipulato alla presenza di un notaio con il referente dell’ente bancario e con il richiedente. Verrà in seguito registrato dal notaio come atto pubblico. L’atto pubblico con soggetto un mutuo rende ufficiale il trasferimento dalla banca al cliente della somma di denaro erogata al richiedente, con l’impegno scritto da parte del cliente di restituire il debito alla banca. La  legge prevede che oltre all’atto relativo al mutuo si costituisca anche un’ipoteca a favore della banca, riferita ovviamente all’immobile oggetto del finanziamento.  L’ipoteca, quindi, viene iscritta nei Pubblici Registri immobiliari in modo da renderla pubblica.

Negli ultimi anni la richiesta di mutui bancari è stata in continua crescita e viene considerata la miglior scelta da moltissimi nuovi mutui stipulati. Il consiglio nostro è quello d’informarsi attentamente su tutte le nuove offerte presentate dagli istituti di credito che si occupano di mutui. Un ottimo punto di partenza per riuscire ad ottenere il miglior mutuo è quello di calcolare preventivi e confrontare le offerte più convenienti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top