Per acquistare la prima casa, cioè l’abitazione in cui si vive è attivo, fin dal 2010 il Fondo di Solidarità, dedicato alle famiglie in dificoltà con il pagamento delle rate del mutuo.
I requisiti necessari per accedere e fare domanda al Fondo suddetto deve avere un indicatore Isee che non superi i 30 mila euro annui e la casa non deve avere un valore maggiore di 250 mila euro.
La sospensione del pagamento del mutuo può essere richiesta fino a 2 volte. La somma dei mesi di mancato pagamento però non deve essere superiore alle 18 mensilità. Per esempio la prima volta chiedo la sospensione di 10 mesi e la seconda massimo di 8.
Il Fondo di Solidarietà dedicato alle famiglie con difficoltà economiche per il pagamento del mutuo prima casa non è la sola iniziativa attiva nel nostro Paese. Esiste anche il Piano Famiglie dell’Abi, un meccanismo del tutto analogo che permette a certe condizioni, la sospensione del pagamento delle rate per un determinato periodo.
Fate attenzione ad informarvi sugli eventuali rimborsi e pagamenti degli interessi maturati durante il periodo di sospensione dei pagamenti. Infatti, l’insidia sta proprio attraverso la scarna regolamentazione, chi deve far fronte al pagamento degli interessi durante quel periodo?
Se analiziamo il Piano Famiglie dell’Abi, risulta che il cliente dovrà pagare solo la parte di interessi relativa allo spread della banca che ha maturato durante il periodo di sospensione dei pagamenti mensili. Questa, però, risulta essere un’indicazione generale, ma, in coerenza con il principio di autonomia negoziale, ogni istituto di credito può proporre condizioni differenti e che divergono dall’orientamento di massima.
Visto il perdurare e intensificarsi della crisi economica in atto il fondo è stato incrementato di ulteriori 10 milioni di euro. Se volete fare richiesta è necessario scaricare e compilare questo modulo. Tramite la banca, che inoltrerà dopo una sua analisi, la domanda di accesso alla Consap, verrà valutata e si attiveranno le verifiche d ei requisiti necessari e la disponibilità economica per far fronte alla nuova richiesta del cittadino. Una volta ottenuto il via libera si procederà con l’inizio della sospensione delle rate da pagare.
Prima risposta all'articolo. Commenta anche tu!
-
web
30 Giugno 2012 alle 11:12magnifico presentare, molto informativo. Mi chiedo perché gli esperti opposto di questo settore non ce ne accorgiamo. Si deve continuare la sua scrittura. Sono sicuro, mutuionline 100 hanno base un enorme lettori ‘già!