Recentemente sono state promosse nei mutui casa delle agevolazioni per i giovani e per tutte le giovani coppie propense ad accendere un mutuo immobiliare per l’ acquisto della prima casa. Le difficoltà per comprarsi una casa e poter realizzare una famiglia solida divengono più agevolate grazie a queste iniziative per mutui dedicati ai giovani. Un aiuto, soprattutto in un’operazione importante come l’acquisto di una casa, ovviamente non fa mai male.
Vediamo allora quali requisiti bisogna soddisfare per far si che il mutuo agevolato per i giovani vi venga concesso:
In primis per vedersi concesso il mutuo agevolato il reddito familiare deve provenire per almeno il 50% da una prestazione di lavoro atipica, il restante 50% può anche provenire da lavoratore dipendente .
Il secondo vincolo riguarda l’età, il limite è di 34 anni per entrambi i membri della coppia, in più la coppia non deve possedere altri immobili a meno che questi non siano il frutto di eredità.
Altro limite è data dalla metratura dell’ immobile da finanziare col mutuo, non deve superare i 90 metri quadri. Cioè un’abitazione media, con cucina, sala, 2 camere e 2 bagni.
L’importo massimo che viene erogato in questo caso di mutuo agevolato per giovani è per un massimo di 200,000 euro.
Sono comunque tutte restrizioni a nostro parere giuste, che servono alle giovani famiglie che hanno bisogno ad accendere un mutuo prima casa.