Il mutuo 100 % è una modalità di finanziamento per la casa che prevede una copertura dell’importo erogato del 100 per 100 sul valore del prezzo di acquisto dell’immobile.
Come funziona un mutuo 100%?
I mutui convenzionali tendono a coprire fino all’80% del valore dell’immobile e di conseguenza una soluzione come quella dei mutui 100%, può essere ottimale in situazione di crisi economica.
Non è infatti un caso che i mutui 100 hanno registrato un forte utilizzo soprattutto nel 2015 da parte di giovani coppie.
Il profilo medio del richiedente è quindi costituito da una bassa capacità di risparmio e dalla mancanza di figure a supporto di garante sulla solvibilità degli stessi nel pagare le rate nel tempo.
A ciò va aggiunto che dato l’elevato rischio dei mutui 100% rispetto ai mutui convenzionali, saranno previste alcune condizioni da valutare prima della decisione finale verso la suddetta modalità, ed in particolare:
- Applicazione di spread più elevati;
- Garanzie aggiuntive come polizze assicurative integrative (tipo polizze vita o polizze contro il rischio di perdita di lavoro).
Sono previsti inoltre dei costi a carico dei richiedenti per le spese iniziali di apertura pratiche di mutui (come le spese d’istruttoria e per l’assicurazione dell’immobile) per le spese notarili e per la compravendita dell’immobile.
Le principali offerte sui mutui 100% nel 2015
Tra le principali offerte dei mutui 100 per cento nel 2015, particolare attenzione può essere rivolta a quelle presenti in Banca Intesa San Paolo e Banca Monte dei Paschi di Siena.
Intesa San Paolo con il mutuo superflash ha inserito una soluzione specifica per gli under35. Questi ultimi possono accedere ad un finanziamento fino al 100% e con uno spread nella media di mercato.
Inoltre è possibile accedere al suddetto mutuo anche nel caso di lavoratori atipici e a tempo determinato, purché sia presente il requisito dell’età inferiore ai 35 anni e si tratti di acquisto dell’abitazione principale.
Mps offre soluzioni sui mutui per giovani coppie e famiglie e per finanziamenti fino al 100%, purché sia presente una scelta verso un mutuo a tasso variabile e con uno spread proporzionale alla durata del mutuo (fino ad un massimo del 3,85%).
Gentilissimi ,
rappresento il consulente della società Gruppo Lombardi Holding di Roma,
si chiede possibilità di una collaborazione con il diretto responsabile di
gestione per poter smistare dimensioni di lavoro sulla gestione delle
stesse pratiche e clientela .
Per i contatti diretti potete contattarmi per avere
necessità di presentazione e di informazioni sulla stessa, vi segnalo il
nostro sito gruppolombardiholding.com nel frattempo di una vostra
solerte risposta vi porgo i miei più cordiali saluti.
Gianfranca Bonacchi(consulente)
Gruppo Lombardi Holding