Mutui prima casa, agevolazioni, spese e detrazioni per le famiglie

mutui prima casa

Per i Mutui Prima Casa, come si può scegliere il miglior mutuo? La prima abitazione, come tutti sanno, è quella che la famiglia usa per viverci, il luogo dove essa dimora in pianta stabile. E’ qui infatti che si stabiliscono le relazioni e i ricordi di una vita insieme.

Legalmente, per avere accesso alle agevolazioni sulla prima casa s’intende l’unica abitazione del proprio nucleo familiare.
Per beneficiare dei mutui prima casa l’abitazione non dovrà essere di lusso e l’immobile dovrà essere ubicato nel comune di residenza.

Attenzione, in certi casi è possibile trasferire la residenza da un comune all’altro entro diciotto mesi dalla richiesta d’agevolazione.
Nessuno dei coniugi che intende sottoscrivere un mutuo per l’acquisto della prima casa può avere un’abitazione in usufrutto o di proprietà se intende beneficiare delle agevolazioni previste per i mutui sulla prima casa.

Per i suddetti mutui immobiliari infatti la detrazione prevista è del 19% e viene calcolata sulle spese da affrontare nell’arco dei 12 mesi per il mantenimento della prima abitazione.

Tra le sudette spese per il mutuo e la casa vi segnalo:

  • Spese per l’onorario del notaio;
  • Spese per la stipula del contratto;
  • Spese per la perizia;
  • Spese d’istruttoria;
  • Spese per la rivalutazione dell’abitazione;
  • Eventuali differenze per il cambio valuta, in caso di moneta estera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top