Per i giovani e le coppie residenti in Lombardia la regione ha istituito mutui per i primi 5 anni a tassi agevolati.
Per ridare respiro al settore immobiliare in crisi e dare speranze di acquistare la prima casa alle giovani coppie che non riescono ad accedere ad un mutuo conveniente la Regione Lombardia ha lanciato una positiva iniziativa di agevolazioni per i prestiti per la casa a tassi agevolati per i primi 5 anni. E’ una prova lodevole che cerca di smuovere il comparto che sta attraversando un momento davvero duro.
Le risorse disponibili per quest’anno, il 2012, ammontano ad una somma di 5 milioni di euro.
I requisiti necessari per i beneficiari sono da tenere ben presenti prima di presentare la domanda per l’agevolazione dei tassi. Innanzitutto le coppie devono sposarsi nel periodo compreso tra il 1 giugno 2012 ed il 31 maggio 2013, matrimonio contratto ocn rito civile o religioso concordato.
Le due persone non devono aver compiuto 36 anni nel momento di presentazione della richiesta. La coppia deve possedere, tramite il calcolo sui redditi percepiti ed il patrimonio posseduto nel 2011, un Indice di Situazione Economica Equivalente (ISEE) non inferiore a euro 9.000 e non superiore a euro 35.000.
Il o i titolari del mutuo richiedenti, alla data di domanda del contributo per l’agevolazione quinquennale dei tassi del finanziamento per la prima casa, dovranno essere residenti nella regione Lombardia da almeno 5 anni.
Ad eccezione dell’ammissione al “Fondo per l’accesso al credito per l’acquisto della prima casa da parte delle giovani coppie o dei nuclei familiari monogenitoriali con figli minori con priorità per quelli i cui componenti non risultano occupati con rapporto di lavoro a tempo indeterminato istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della gioventù a decorrere dal 1° Settembre 2008”, i due giovani non devono aver usufruito di altre agevolazioni per le medesime finalità oggetto dell’iniziativa della Regione.
In ultimo non debbono essere proprietari di altri immobili nel territorio della Lombardia.
Se quindi serve un mutuo conveniente vi consiglio di provare il nostro servizio di confronto preventivi o di contattarci direttamente.