Cos’è il prestito non garantito e come funziona.
Come suggerisce la definizione, un prestito non garantito è quel tipo di finanziamento che non è supportato da nessuna garanzia oltre alla singola firma del cliente. Può anche essere chiamato firma prestito e fa parte del tipo di prestito personale. Non avendo nessuna garanzia la banca si basa unicamente sulla fiducia dello storico finanziario pulito del richiedente
Le proprietà ed i beni sono esenti da valutazione. Quindi i prestiti non garantiti sono concessi in maggioranza a chi dimostra una buona capacità di rimborso. Le banche e gli istituti di credito preferiscono erogare l’importo ai richiedenti che hanno una regolare fonte di reddito. Quindi, è importante dimostrare la tua capacità di reddito. Il tasso d’interesse di questo tipo di finanziamento, è solitamente più alto perché come abbiamo visto il prestito è a maggior rischio rispetto ad uno garantito. La motivazione è esattamente data dal fatto che non ci sono garanzie a supporto del credito e di conseguenza la banca erogante è costretta a concedere la somma di denaro sulla fiducia del cliente e sul suo buon nome.
Esistono tre tipologie di prestiti non garantiti.
- Prestito non garantito, nel quale si è individualmente responsabili per il rimborso.
- Mutuo chirografario imprese, lascia l’azienda responsabile del rimborso del credito.
- Mutuo chirografario imprese con garanzia personale.
Non ho dubbi, un eccellenteintervento. Seguo con attenzione
il blog. Continuate così!
altri consigli consultabili qui