+ Richiedi ora un prestito qui >>
Cos’è un prestito garantito e le garanzie richieste per il finanziamento
I prestiti garantiti sono una tipologia di prestito personale che prevede una garanzia a copertura dei rischi di insolvenza, garanzie che non sono richieste nel caso di un prestito personale classico. Possiamo affermare che quasi tutti i prestiti sono prestiti garantiti perché le banche o le società creditizie cercano sempre e a ragione di tutelarsi dagli eventuali cattivi pagatori.
Il prestito garantito è un finanziamento a tasso fisso, con rimborso tramite rate mensili di importo costante. La somma di denaro da poter finanziare è correlata al livello di garanzia offerto dal cliente, che può essere determinato in diversi modi a seconda del lavoro del richiedente: dal trattamento di fine rapporto dei dipendenti con contratto a tempo indeterminato o dal capitale di riscatto della polizza vita dei lavoratori autonomi. Accedere ad un prestito garantito è piuttosto semplice ed i requisiti ed i documenti per richiederlo sono minimi.
Le garanzie più diffuse e più semplici da offrire sono la busta paga o la pensione. Sono infatti ingressi mensili costanti che per la banca significa la certezza che il cliente ha la possibilità di pagare.
Se non è possibile offrire come garanzia la busta paga o la pensione vi sono altre possibilità che possono essere utilizzate dal richiedente:
- il trattamento di fine rapporto TFR;
- il capitale del riscatto dell’ Assicurazione sulla Vita;
- se in possesso di un immobile dal quale ricava un affitto la banca può prendere in considerazione l’affitto mensile come entrata costante al pari di uno stipendio;
- se si è in possesso di un immobile o si apre un prestito per acquistarne uno si può porre un’ipoteca su di esso in modo che in caso di mancato pagamento la banca possa far valere i suoi diritti sul bene;
- è possibile dare in pegno beni preziosi che possono così essere messi all’asta;
- il richiedente può chiedere ad una terza persona di fargli da garante. Questa terza persona, deve avere i requisiti necessari per richiedere un prestito e diviene responsabile delle eventuali inadempienze da parte del cliente.
Esistono differenti tipi di prestito garantito, le più comuni sono:
- la cessione del quinto dello stipendio;
- la cessione del quinto della pensione;
- il prestito su polizza.
I vantaggi dei prestiti garantiti
+ Richiedi ora un prestito qui >>
I vantaggi del prestito garantito sono molteplici e sono quindi da tenre ben in considerazione quando ci si avvale di un finanziamento.
- Le durate del rimborso sono superiori rispetto a quelle concesse per un prestito personale.
- Le somme erogate sono maggiori.
- I tassi di interesse sono più vantaggiosi grazie alle garanzie necessarie.
- Per ottenerlo non servono controlli bancari, l’unica cosa che serve è l’ultima busta paga.
- Il prestito garantito può essere concesso anche a persone protestati e cattivi pagatori.
Questo intervento mi trova completamente d’accordo.
Dal mio punto di vista il blog https://www.mutuionline-100.it è
postosenza dubbio in modo efficace, mi piace. Bel lavoro davvero, a risentirci.
un post da spulciare è disponibile a questo link