Prestiti on line, la convenienza con un click

I Prestiti on line, la frontiera dei finanziamenti nel web  i loro tanti vantaggi e gli svantaggi.

I Prestiti online sono dei finanziamenti molto simili a quelli che richiedono nelle banche o istituti di credito, solo che si possono comodamente richiedere tramite internet. Esistono diversi siti che presentano i migliori prestiti a confronto in base alle esigenze e i dati inseriti dall’utente.

Questi vari servizi di brokeraggio, utilizzati da alcuni siti online, così come per le Compagnie di assicurazione e per le offerte dei mutui più convenienti, permettono di effettuare una richiesta comodamente da casa, secondo le proprie necessità, e quindi ricevere tanti preventivi di prestiti on line in pochi minuti.

Questo utilissimo servizio è gratuito ed il confronto avviene in maniera trasparente. Inoltre è anche possibile usufruire di offerte con sconti addizionali per chi richiede dei prestiti direttamente on line.

Come richiedere un prestito online e cosa è richiesto

Prestiti

Per procedere  al confronto o avere maggiori informazioni sul prestito bisogna normalmente compilare solo una semplice richiesta, indicando i dati personali in forma anonima, riguardanti in genere l’età, la professione, l’anzianità lavorativa. Una volta scelta la società finanziariao la banca adatta alle proprie esigenze e il tipo di prestito online più conveniente, verranno richiesti più precisamente:

  • dati anagrafici
  • busta paga, pensione o modello unico a seconda del tipo di impiego.

Generalmente, dopo circa 1-2 giorni dalla richiesta effettuata attraverso il web, il cliente verrà contattato da un responsabile della società creditrice. Se il finanziamento verrà approvato, la banca o l’istituto di credito scelto, invierà  a casa un contratto da sottoscrivere per procedere con la richiesta del prestito. Infatti, il prestito on line diventa vincolante, solo una volta ricevuto tramite posta il contratto da firmare.

Tipologie di Prestiti on line

Generalmente i prestiti personali on line rientrano nella categoria di finanziamenti non finalizzati sono, quindi non direttamente collegati all’acquisto di uno specifico prodotto o servizio. Normalmente sono a tasso fisso e rimborsabili secondo un piano di ammortamento a rate costanti.

Passiamo ora a presentare brevemente le tipologie di Prestiti online che si possono incontrare nel web:

  • Prestiti a tasso zero: sono quelli frequentemente rilasciati relativamente all’acquisto di un bene di consumo in offerta.
  • Prestito auto è il prestito finalizzato tra i più richiesti in rete. Vengono concesse somme comprese tra i 20.000 fino a 30.000 euro, con durate che variano tra uno e dieci anni. E’ riservato a lavoratori dipendenti, autonomi o pensionati con un reddito dimostrabile. Si può anche decidere di iniziare il rimborso del finanziamento dopo un  periodo di tempo stabilito.
  • Prestito online per la ristrutturazione della casa: solitamente consiste in un Prestito online di 20.000 euro rimborsabile in 48 rate.
  • Prestiti online garantiti, in sostanza garantiti dallo stipendio, da una polizza vita o dalla pensione. Non vengono richieste le finalità.

Vantaggi dei Prestiti online

I principali vantaggi del web sono facilmente intuibili e riassumibili:

  • più informazioni, anche da utenti esterni;
  • più semplicità e comodità nell’ottenere preventivi;
  • tempi ridotti e ottimizzati.

Il consumatore (non più soggetto passivo, ma attivo e capace di reperire velocemente informazioni e approfondimenti) dispone con semplicità e velocità di una vasta offerta di prestiti grazie ai comparatori di preventivi,  ai forum di discussione, ai blog e siti dove reperire informazioni dettagliate e selezionare le migliori offerte e le condizioni di interessi più convenienti oltre a sconti e  altro. Eliminare i tempi burocratici è la diretta conseguenza del successo dei “prestiti immediati”.
I prestiti personali in rete, sono più vantaggiosi in quanto permettono di eliminare i costi fissi. così come è accaduto per altri mercati, come le assicurazioni, solo per fare un esempio affine.

Altro vantaggio dei prestiti personali online è che è possibile scegliere la finanziaria giusta che può erogarlo a seguito di un gran numero di indagini comparative rapide ed approfondite. In passato bisognava andare fisicamente in giro nelle banche per capire quale di queste era più conveniente, con un dispendio di tempo considerevole. Oggi comodamente seduti in poltrona, in poche ore, è possibile fare un alto numero di preventivi e scegliere il prestito più conveniente ed adatto alle proprie necessità.

Svantaggi

Attenzione però che in rete spesso si fa gara a spararla più grossa per avere maggior traffico e possibilità di avere potenziali clienti. Seppur sono regolamentati e disciplinati da leggi strutturate fare attenzione ad eventuali rischi è sempre buona cosa.

Per concludere, la facilità nell’ottenere questi prestiti può far dimenticare o meglio, prendere alla leggera il procurarsi un debito. E il debito, si sa, va estinto.

1 commento su “Prestiti on line, la convenienza con un click”

  1. CB Finanziamenti

    Inutile negarlo, il proliferare dei broker di prestiti personali online ha dato la possibilità di confrontare le varie offerte e scegliere i prestiti personali più convenienti, senza contare chela maggior parte delle finanziarie danno ormai la possibilità di compilare un preventivo online senza recarsi allo sportello, con risparmio di tempo e costi per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top