Cos’è il prestito finalizzato per chiunque voglia un finanziamento senza motivare la spesa.
Il prestito non finalizzato è una tipologia di finanziamento che concede una più ampia libertà d’azione a chi ne fa richiesta. Infatti non é obbligatorio che la somma del prestito sia motivata dall’acquisto di un determinato bene o servizio. Di conseguenza nel prestito non finalizzato, la figura del convenzionato(dealer) viene meno ed il contratto è sottoscritto direttamente tra l’istituto di credito e il cliente che ha bisogno della somma di denaro. Infatti se la richiesta di prestito viene accettata, l’erogazione del denaro avverrà senza intermediari, ma direttamente al richiedente.
Il fatto di essere molto liberi nella scelta dell’utilizzo del denaro rende il prestito non finalizzato ideale per chiunque abbia un bisogno improvviso di soldi, ma attenzione all’abuso, ricordiamo che un debito va sempre e comunque restituito con i sacrifici che ne conseguono.
Il prestito non finalizzato è un finanziamento a tasso fisso, con restituzione della somma di denaro in modo costante di importi massimi non superiori a 30 mila euro e rimborsabili attraverso rate mensili.
Le tipologie in cui rientra la categoria del prestito non finalizzato sono diverse e comprendono tra le più comuni:
- Prestito cambializzato;
- Prestito delega;
- Prestito fiduciario;
- Prestito personale;
- Cessione del quinto dello stipendio;
- Prestiti ai pensionati;
- Consolidamento debiti.
GARANZIE dei prestiti non finalizzati
Questa tipologia di prestito non richiede di norma particolari garanzie, infatti è il reddito del richiedente dimostrabile tramite la presentazione di buste paga o dichiarazioni dei redditi ad essere determinante. Tuttavia le società di credito possono richiedere la finalità del prestito, per tutelarsi dal rischio di insolvenza, ed anche altre garanzie:
- la firma di un garante
- una fideiussione
- la stipulazione di polizze assicurative
- un contratto che prevede la cambializzazione delle rate
- l’autorizzazione alla cessione del quinto.
Chiaramente maggiore sarà la somma di denaro richiesto e maggiori saranno le garanzie dovute alle agenzie bancarie in modo da tutelarsi adeguatamente. Non esistono procedure standard adottate dai mediatori creditizi, poiché ciascun caso è a se stante e diverso per ogni persona.
Vantaggi del prestito non finalizzato
Riproponiamo di seguito i vantaggi che si presentano quando si richiedono questa tipologia di finanziamento:
- In assoluto il vantaggio principale è flessibilità e adattabilità del prestito, e l’assenza di un bene o servizio preciso per cui fare richiesta di credito.
- In secondo luogo non è presente la figura del mediatore, ovvero il venditore convenzionato cui spesso è dovuta una percentuale.
Svantaggi
Il più grosso svantaggio dei prestiti non finalizzati, non avendo come scopo un specifico bene o servizio, e non prevedendo la presenza di garanzie reali, sottopone le banche a ‘tutelarsi’ mediante i tassi d’interesse più alti rispetto ai prestiti finalizzati.
Inoltre i prestiti non finalizzati non vengono concessi di norma a protestati o cattivi pagatori.
Potreste contattarmi urgentemente per favore…. grazie
aiuto di prestito
buongiorno signore e signori .l’ onestà e la sincerità sono le due parole che mancano sul netto .mais io li garantisce non esitate soprattutto.
avete bisogno di prestito a breve o a lungo termine per realizzare un grande progetto???
avete bisogno di prestito per comperare la vostra casa???
siete proibisce bancario??? è che voi si è fuso del credito alla banca???
perché il vostro credito non risponde alle loro norme??
potete ottenere un credito tra privato serio.
Offerta di prestito tra privato
offriamo prestiti tra privato su un tasso negoziabile soltanto delle garanzie da prevedere per la vostra domanda.
ma appena ed onesto ed affidabile. contattiamo fin da oggi e fatte conoscere l’importo di denaro che volete prendere in prestito, siamo pronto a soddisfarvi le vostre candidature tra le ore a seguito della ricezione della vostra domanda formulato. se siete interessati grazie di contattarli da posta elettronica