Guida mutuo

La guida del mutuo raccoglie tutte le pagine dedicate alla conoscenza di tutti gli aspetti riguardanti qualsiasi mutuo. E’ il primo passo da compiere per riuscire a capire e pianificare il finanziamento per l’acquisto della vostra casa. Vi consigliamo di scorrere gli articoli e soffermarvi su tutti quegli argomenti di cui non avete abbastanza conoscenze e ritente vi possa aiutare per essere preparati quando richiederete il prestito ipotecario alla banca.

Il ruolo eventuale dell’Arbitro Bancario finanziario per il settore mutui e prestiti

Nel precedente articolo, oltre ad avervi proposto una rapida scorsa delle condizioni mutui e prestiti novembre 2012, si è anche dato un accenno ai documenti preliminari per il mutuo. E ciò per un motivo essenziale: un “mutuo su misura” presuppone una preliminare e corretta informazione da parte del …

Il ruolo eventuale dell’Arbitro Bancario finanziario per il settore mutui e prestiti Leggi tutto »

Consolidamento debiti: offerta Ibl. La ristrutturazione del debito.

Una delle operazioni più richieste in fasi di difficoltà economica è il consolidamento debiti, che consiste nel ristrutturare il debito, riducendo l’importo medio della rata, a vantaggio della flessibilità. Ne vedremo le particolarità, sottolineando come anche per esso le offerte non possono essere uniformi, già a partire dal …

Consolidamento debiti: offerta Ibl. La ristrutturazione del debito. Leggi tutto »

Vantaggi della crisi? Prestiti ecologici, prodotti vitalizi e rimborso bullet

Prima di vedere nel dettaglio un’offerta prestito ecologico, cosa si intende per piano di rimborso bullet e quale si prospetta essere un’applicazione per il settore dei prestiti, è essenziale soffermarci sulle linee del dibattito predominanti all’ordine del giorno su “mutui e prestiti”, un po’ per rendervi l’idea. Mutui …

Vantaggi della crisi? Prestiti ecologici, prodotti vitalizi e rimborso bullet Leggi tutto »

Ripartizione del rischio mutui e prestiti: alternative al credito tradizionale

Seppur si stia sviluppando la tendenza a ricorrere ad altre forme di finanziamento atipiche ( attraverso uno o più privati), ciò non comporta di solito l’assenza di intermediari, andandosi a creare una frattura tra chi presta e chi gestisce il rapporto in essere. La formula vincente di tale …

Ripartizione del rischio mutui e prestiti: alternative al credito tradizionale Leggi tutto »

Alternative al mutuo casa. Il ruolo degli intermediari del credito.

Quest’oggi, parleremo di alcune tendenze recenti per chi non riesce o non vuole (valutazione comparativa di costo) accedere ai mutui casa tradizionali. A differenza di come si pensava, ciò non ha creato un processo di disintermediazione del sistema bancario e/o finanziario, essendo necessaria una certa tutela per il …

Alternative al mutuo casa. Il ruolo degli intermediari del credito. Leggi tutto »

Tasso fisso o variabile? Tra i mutui on line vince il variabile

Come sempre una delle domande topiche di chi deve accendere un mutuo è quale tasso scegliere? Fisso o variabile o addirittura misto? Soprattutto come si orientano gli altri cittadini on line? Euribor e tasso variabile L’indice di riferimento principale dei mutui a tasso variabile, l’Euribor, è ai minimi …

Tasso fisso o variabile? Tra i mutui on line vince il variabile Leggi tutto »

Scroll to Top