La primavera, tipico periodo di alta stagione per il comparto dei mutui, si preannuncia caratterizzata da una
forte incertezza. L’eredità degli ultimi mesi di stretta creditizia è ancora pesante e il solo confronto con le
migliori offerte di 12 mesi fa è imbarazzante.
Come possiamo vedere dalla pagina dedicata ai migliori mutui si vede un abbassamneto del taeg per i le offerte di mutui più conveniente. Forse si ricomincia a invertire quella tendenza che da ottobre ha portato ad innalzamento dello spread delle banche provocando quella contrazione nell’erogazione dei mutui alle famiglie ed alle imprese che conosciamo oggi. Aggiungiamo il clima di sfiducia dovuto alla situazione economico internazionale che non si è ancora sbloccato e solo ora forse prevede un piccolissimo miglioramente. Questo dovrebbe portare pian piano ad una stabilizzazione con un più facile accesso al credito.
Qualche segnalo di disgelo comunque c’è, anche se l’unica banca attivamente in campagna è Cariparma, con la sua campagna Mutui Casa 2012. L’offerta, caratterizzata da TAEG inferiori al 4% per i tassi variabili e di poco superiori al 6% per i tassi fissi, dimostra la forte vicinanza della banca ai nuovi potenziali mutuatari, pur in un periodo caratterizzato da forte incertezza e instabilità.
Nell’attuale contesto è difficile prevedere le prossime mosse degli istituti di credito, sicuramente molto
dipenderà sia dalla dinamica dello spread btp-bund sia dalla redistribuzione di quote di mercato che
iniziative come quella di Cariparma potrebbe generare. Anche un’eventuale iniziativa governativa, volta a
stimolare le banche a fare impieghi, a fronte dei prestiti erogati dalla BCE, potrebbe sortire effetti positivi
per i consumatori.