S – Seconda Casa – Sostituzione – Spese d’istruttoria – Spread – Surroga o Surrogazione

Seconda Casa

E’ ogni abitazione differente dalla prima casa  per la quali non è possibile usufruire delIe agevolazioni previste dalla legge. In genere nella seconda casa il proprietario è solito trascorrere periodi brevi di permanenza.

Sostituzione

La sostituzione del mutuo permette di ottenere un nuovo mutuo per sostituire il vecchio, passando ad una nuova banca e a condizioni migliori. Con la sostituzione ordinaria si estingue del tutto il vecchio mutuo ancora attivo, pagando la penale alla Banca per l’estinzione anticipata e se ne stipula un altro con una Banca diversa alle nuove condizioni. La seconda possibilità di sostituzione è la surroga, che prevede un iter semplificato e costi nulli o ridotti per il cliente. La convenienza della sostituzione dipende da quattro elementi: la differenza tra il vecchio e il nuovo tasso, il capitale ancora da rimborsare, la vita residua del mutuo e l’entità della penale e delle spese.

Spese d’istruttoria

Pagamento richiesto dalla banca per l’analisi della pratica di mutuo del richiedente. Generalmente vengono sempre detratte dall’importo del mutuo erogato insieme alle spese di perizia  ed al premio relativo alla polizza scoppio ed incendio obbligatoria per legge.

Spread

Maggiorazione sul parametro di riferimento applicato dalla banca per determinare il tasso di un mutuo.

Surroga o Surrogazione

E’ la procedura di trasferimento dello stesso mutuo da una banca ad un’altra, in modo tale che il mutuatario possa godere dei vantaggi delle condizioni offerte dalla nuova banca, mantenendo viva l’ipoteca costituita in origine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top