M – Mandato con rappresentanza – Mandato senza rappresentanza – Mediatore – Mora – Mutuante – Mutuatario – Mutuo Chirografario

Mandato con rappresentanza

In questo tipo di mandato gli effetti giuridici degli atti compiuti dal mandatario in nome del mandante si verificano direttamente in capo al mandante.

Mandato senza rappresentanza

Contratto con il quale il mandatario compie atti giuridici in nome proprio con l’obbligo di trasferire al mandante, con un successivo atto, i diritti acquistati.

Mediatore

Caratteristica del mediatore è la sua autonomia e la sua imparzialità. Il mediatore è colui che mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare senza essere legato ad alcuna di esse. Se l’affare è concluso per effetto del suo intervento questo ha diritto alla provvigione (compenso) da ciascuna delle parti.

Mora

Per mora si intende il ritardo da parte del debitore nell’adempiere un’obbligazione o il rifiuto da parte del creditore di ricevere la prestazione da parte del debitore perchè non ritenuta dal creditore conforme a quanto stabilito dal contratto.

Mutuante

Banca e Finanziaria che concede il mutuo.

Mutuatario

Una o più persone alle quali viene intestato il contratto di mutuo, le quali si impegnano a rimborsare il finanziamento.

Mutuo Chirografario

E’ una forma di finanziamento non assistita da alcuna garanzia reale o personale.
L’unica garanzia e’ data dalla capacità di reddito del beneficiario, per questo motivo le banche concedono questo tipo di finanziamento solo in seguito ad una attenta analisi circa l’affidabilità del cliente e per un periodo che normalmente non eccede i 5 anni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top