Piano di rimborso prestito o mutuo: mai trascurarlo

Il piano di rimborso di un mutuo o di un prestito ci consente di valutare:

  1. La convenienza al consolidamento
  2. La soluzione che si adatta alle nostre esigenze, che non sia per forza il classico piano alla francese

Consolidamento debito a condizione che…

CONSOLIDARE IL DEBITO

=

ACCORPARE PIU’ RATE IN UN’UNICA RATA

Bisogna distinguere tra due tipologie di consolidamento, con caratteri tipici. E’ da aggiungere che le varianti sono sempre possibili: le parti contraenti possono, infatti, scegliere una struttura atipica del contratto di finanziamento (Art.1815 Codice civile)

Prestito consolidamento Vs Mutuo Consolidamento

1)   Prestito consolidamento a tasso fisso, aumentando la durata del finanziamento e riducendo la rata (max 10 anni). In questo caso, è evidente la maggiore convenienza in termini di elasticità di pagamento. Ma il carico complessivo di interessi può aumentare rispetto ai prestiti plurimi, salvo che non si riesca a spuntare condizioni di tasso in assoluto più vantaggiose. Il tetto massimo finanziabile è in funzione del profilo del richiedente (solitamente max 70000 euro). Con un consolidamento con cessione del quinto si può accedere ad importi e durate maggiori. Possibilità di liquidità addizionale.

2)   Mutuo consolidamento: richiesta garanzia di un immobile di proprietà. Importi ottenibili maggiori. Tasso variabile indicizzato all’euribor con spread variabile, in base al profilo di rischiosità.

Bisogna valutare il piano di rimborso dei debiti. In particolare, se è alla francese (maggiore incidenza iniziale degli interessi, rispetto alle quote capitale) e ci troviamo già verso le rate finali (durata residua<2/3), vi è scarsa convenienza ad estinguere il debito, non potendo avere alcun risparmio sugli interessi.

Quando si richiede un prestito o un mutuo, ricordarsi sempre di controllare se il piano di rimborso è adatto alle proprie esigenze.

Piano e calcolo rimborso

Offerta Barclays Italia

Mutuo Libero (adatto per chi non ha reddito fisso- liberi professionisti)

  • Rate di soli interessi durante tutta la durata del finanziamento
  • Rimborso di percentuali di capitale ad intervalli prefissati contrattualmente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top